“Frequente e apprezzata era anche la scena della visita. La visita è spediente assai ovvio per far trovare insieme con naturalezza due persone il cui incontro sia richiesto dall'azione drammatica. Però essa spesseggia in tutto il teatro comico popolare antico Né altro testo gli suggerì i lazzi più o meno gustosi di cui i suoi personaggi fanno sciupìo, quando si tratta di picchiare agli usci o di chiamar quei di casa.”

Origine: Introduzione a Le Commedie di Aristofane, p. 27-28

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Ettore Romagnoli photo
Ettore Romagnoli 7
grecista e letterato italiano 1871–1938

Citazioni simili

“La visita alla Sindone è un’opportunità di incontro tra il volto di Cristo e i tanti volti della sofferenza.”

Nunzio Galantino (1948) vescovo cattolico italiano

Origine: Citato in Mons. Nunzio Galantino e mons. Bruno Forte davanti alla Sindone http://www.sindone.org/santa_sindone/news_e_info/00055193_Mons__Nunzio_Galantino_e_mons__Bruno_Forte_davanti_alla_Sindone.html, Sindone.org, 21 maggio 2015.

Chuck Palahniuk photo
Alda Merini frase: “La pazzia mi visita almeno due volte al giorno.”
Alda Merini photo

“La pazzia mi visita almeno due volte al giorno.”

Aforismi e magie

Valeria Valeri photo

“Il teatro continua ad essere più drammatico che comico perché in Italia c'è la mania di etichettare come cultura lo spettacolo impegnato.”

Valeria Valeri (1921–2019) attrice teatrale, doppiatrice e attrice cinematografica italiana

Origine: Da un'intervista di Laura Gabbiano, Valeria ridere con intelligenza http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,18/articleid,1384_02_1983_0026_0110_19724450/, Stampa Sera, 28 gennaio 1983.

Carmelo Bene photo
Groucho Marx photo
Zadie Smith photo

Argomenti correlati