“Quel che va sotto il nome di «democrazia» (ben oltre il significato dottrinario del termine) è il tentativo di sostituire alla sostanza la forma, all'autorità il meccanismo, al rischio il controllo, alla persona la struttura. Un prodotto dell'«era della macchina.»”
da Religione e futuro, Realtà nuova, Firenze, 1962, p. 96
Argomenti
dottrinario , meccanismo , sostanza , struttura , tentativo , controllo , democrazia , rischio , macchina , prodotto , significato , termine , religione , futuro , forma , nome , persona , persone , autoritàSergio Quinzio 38
teologo e aforista italiano 1927–1996Citazioni simili
Questa traduzione è in attesa di revisione.
È corretto?

Ted Bundy
(1946–1989) assassino seriale statunitense

René Guénon
(1886–1951) scrittore e esoterista francese
Variante: Queste stesse idee platoniche inoltre, sotto altro nome e per filiazione diretta, sono la stessa cosa dei numeri pitagorici; e ciò rende ben evidente che tali numeri pitagorici, [... ] non sono affatto numeri nel senso quantitativo e ordinario del termine, ma sono al contrario puramente qualitativi, corrispondendo inversamente, dal lato dell'essenza, a ciò che sono i quantitativi dal lato della sostanza. (pp.21-22)
Origine: Il Regno della Quantità e i Segni dei Tempi, pp. 21-22