“[Alla domanda "Come maturò il progetto di raccontare quello che sapeva delle BR?"] I dubbi che normalmente si avevano. Cioè ogni militante nelle Brigate Rosse secondo me aveva, e anche quelli attuali hanno, dei dubbi e questi dubbi normalmente si superano col dibattito, certe volte reprimendoli. In quel periodo, diciamo due o tre mesi prima di essere arrestato, questi dubbi erano più marcati, probabilmente per le mazzate che avevamo preso in termini di repressione, nel senso che avevano arrestato quasi tutti, avevano fatto degli arresti, a Torino, abbastanza grossi, e anche in altre parti. Poi c'era un minimo di crisi all'interno dell'organizzazione e questa sfiducia, questi dubbi, incominciavano a venir fuori.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 28 Novembre 2019. Storia

Citazioni simili

Giovanni Trapattoni photo

“Ho dei dubbi su due certezze.”

Giovanni Trapattoni (1939) allenatore di calcio ed ex calciatore italiano
Emil Cioran photo
Luigi Cagni photo

“Tra una bella donna e una partita di calcio non ho dubbi: scelgo la seconda.”

Luigi Cagni (1950) allenatore di calcio ed ex calciatore italiano

Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2112 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2112. ISBN 8880898620

Prevale photo

“Sguardi, dubbi, baci e abbracci non dovrebbero mai essere lasciati in sospeso.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

George R. R. Martin photo
Caparezza photo

“Ho dubbi amletici tipici dei sedici: | essere o non essere patetici? (da Il silenzio dei colpevoli, n. 7)”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

Habemus Capa

Luis Sepúlveda photo

“Forse tutti i dubbi che pone questa relazione sono già stati risolti e riformulati migliaia di volte nei bianchi labirinti di Moxoxomoc.”

Luis Sepúlveda (1949) scrittore, giornalista e sceneggiatore cileno

Origine: Da Incontro d'amore in un paese in guerra.

“Perché questo sconforto? Perché ti ho amato troppo. E Tu lo meritavi? – Cominciano i giorni delle indecisioni, dei dubbi, degli spossamenti.”

Ambrogio Bazzero (1851–1882) scrittore e poeta italiano

Dammi l'oblio, – dammi anche l'imbecillita: ch'io non abbia più memoria.
Storia di un'anima, Anima

Stephen King photo

Argomenti correlati