“Nell'ombra della notte si ritorna soli. È l'ora che preferisco per viaggiare in bicicletta, al raggio delle stelle su la strada vuota, per la bianchezza della quale l'occhio vede da lungi sicuramente. Dove si corre?”

In bicicletta

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
bicicletta , raggio , ritorno , ombra , occhio , stella , notte , strada , ora
Alfredo Oriani photo
Alfredo Oriani 12
scrittore, storico e poeta italiano 1852–1909

Citazioni simili

Gianna Nannini photo
Gilbert Keith Chesterton photo
Fabrizio De André photo
Calcutta photo

“Ci vorrebbe una notte, una notte, una notte | soltanto per viaggiare.”

Calcutta (1989) cantautore e compositore italiano

da Del verde, n. 8
Mainstream

“[Su Alberto Sordi] Non è un uomo colto. Non ha letto niente. Ma ha un colpo d'occhio infallibile. È un animale selvaggio, un animale del bosco che ci vede anche di notte.”

Rodolfo Sonego (1921–2000) sceneggiatore italiano

Origine: Citato nel libro intervista di Tatti Sanguineti; citato in Simonetta Robiony, Sonego, il cinema italiano che se ne va http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,19/articleid,0453_01_2000_0280_0023_4409501/, La Stampa, 16 ottobre 2000.

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Euripide photo
Meister Eckhart photo

“L'occhio nel quale io vedo Dio è lo stesso occhio in cui Dio mi vede.”

Meister Eckhart (1260–1328) teologo e religioso tedesco

I sermoni

Francesco Moser photo

“Quando non puoi dire la tua sulla strada, meglio tacere. Le parole non spostano di un centimetro le biciclette.”

Francesco Moser (1951) ciclista su strada e pistard italiano

Ho osato vincere

Felice Romani photo

“A fosco cielo, a notte bruna, | al fioco raggio d'incerta luna.”

Felice Romani (1788–1865) librettista, poeta e critico musicale italiano

I, 6
La sonnambula

Argomenti correlati