
“L'intera scienza non è che un affinamento del pensiero quotidiano.”
Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 129.
Origine: Out of My Later Years, p. 56
Origine: Da La Scienza fra noi, Scienza e Dossier, Giunti, volume 1, marzo 1986, p. 4.
“L'intera scienza non è che un affinamento del pensiero quotidiano.”
Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 129.
Origine: Out of My Later Years, p. 56
Origine: Da Manuale di volo, Feltrinelli, Milano, 1982, p. 66.
“Vivere è di tutti, viver bene di pochi; viver con scienza e conoscenza di pochissimi.”
Elementi d'igiene
Origine: Dalla lettera di risposta a una studentessa di un college californiano, che gli scrisse il 24 marzo 1951; citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 133.
Origine: Il lato umano, p. 53
“Diceva che gli altri uomini vivono per mangiare, mentre lui mangiava per vivere.”
II, 34
Diogene Laerzio, Vite dei filosofi
libro Un evento reale nella vita dell'uomo: 1990-1991
“La differenza che passa fra credere e sapere è la stessa che passa tra fede e scienza”
Frase tratta dal libro “Il lato oscuro della Luna” di Stefano Nasetti (Ed. 2015) ISBN: 9786051765679 e ISBN cartaceo: 9791220258418
“Vivere è imparare. La scienza si evolve in maniera darwiniana: attraverso tentativi di errori.”
Due grandi patriarchi viennesi: Karl R. Popper e Konrad Lorenz