“Chi pazienza non ha, non coglie il frutto, | e niente otterrà mai, chi brama tutto.”

—  Ubaldo Mari

III, 21
La Giasoneide, o sia la Conquista del Vello d'Oro (1780)
Variante: Chi pazienza non ha, non coglie il frutto,
E niente otterrà mai, chi brama tutto.
Origine: Citato in Harbottle, p. 269.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
brama , pazienza , frutto , coglia
Ubaldo Mari photo
Ubaldo Mari 4
abate e poeta italiano

Citazioni simili

Giovanni di Bernardo Rucellai photo

“Ne' piccioli suggetti è gran fatica, | Ma qualunque gli esprime ornati, e chiari, | Non picciol frutto del su' ingegno coglie.”

Giovanni di Bernardo Rucellai (1475–1525) scrittore italiano

vv. 39 – 41
Le Api
Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 361

Joseph Joubert photo

“Niente fa tanto onore ad una donna quanto la sua pazienza e niente le fa così poco onore quanto la pazienza di suo marito.”

Joseph Joubert (1754–1824) filosofo e aforista francese

Da Carnets; citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

Daisaku Ikeda photo

“Con amore e pazienza, niente è impossibile. ”

Daisaku Ikeda (1928) scrittore, studioso (studioso del buddismo)
Roberto Gervaso photo

“Niente mi fa perdere la pazienza più di chi ne ha troppa.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Origine: Aforismi, p. 13

Saˁdi photo

“Pel volgere dei giorni, e triste e grave | non sarai tu, ché amara è pazïenza, | ma reca frutto di sapor soave.”

da Difficoltà del servire un principe, vol I, p. 63
Il roseto

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Teresa d'Ávila photo
Paolo di Tarso photo

Argomenti correlati