“[I contestatori] Hanno aiutato a distruggere l'università come strumento di trasmissione del sapere. Loro sapevano già tutto. Si consideravano l'inizio della storia. Ridicolo. Ho avuto scontri durissimi quando ero preside di Scienze Politiche a Firenze. Andavo alle assemblee e combattevo.”
Citazioni tratte da interviste
Argomenti
presidio , assemblea , scontro , trasmissione , ridicolo , strumento , inizio , scienza , sapere , politico , storia , universitàGiovanni Sartori 70
politologo italiano 1924–2017Citazioni simili

“Mi ha fatto male sapere che persone autorevoli mi consideravano un impostore.”

Origine: Dal programma televisivo Una videocosa, Rai 3. [data?]

Origine: Ciato in Maurizio Di Fazio, Indimenticabile "Ultimo tango a Parigi", 40 anni fa la condanna al rogo http://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2016/01/29/news/_ultimo_tango_a_parigi_-131876146/, Repubblica.it, 29 gennaio 2016.

Dal suo blog su Il fattoquotidiano.it
Origine: Da Tetto agli stipendi: la casta non li rispetta https://www.ilfattoquotidiano.it/2014/08/07/tetto-agli-stipendi-la-casta-non-li-rispetta/1084522/, 7 agosto 2014.

Origine: Da un' intervista a Giorgia Meloni http://cultura.biografieonline.it/intervista-a-giorgia-meloni/ di Alessandro Galano, Biografieonline.it, 20 febbraio 2012.

“La Rai Radiotelevisione italiana inizia oggi il suo regolare servizio di trasmissioni televisive.”
dal messaggio di inaugurazione delle regolari trasmissioni televisive della Rai, letto il 3 gennaio 1954
Origine: Citato in 3 gennaio 1954 http://www.raistoria.rai.it/articoli/3-gennaio-1954/23938/default.aspx, Raistoria.it.

Origine: Citato in L’agricoltura è anche cultura ma serve redditività per le imprese.. http://www.terredilombardia.info/lagricoltura-e-anche-cultura-ma-serve-redditivita-per-le-imprese/

Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/09/07/116570-citazioni_bordo_campo_agosto.shtml, Ubitennis.com, agosto 2008.