Origine: Citato in Bergoglio: rispetto per i gay, ma la famiglia è altra cosa http://www.lanuovabq.it/it/articoli-bergoglio-rispetto-per-i-gayma-la-famiglia-e-altra-cosa-7741.htm, La Nuova Bussola Quotidiana.it, 16 novembre 2013.
“[…] occorre ribadire il diritto dei bambini a crescere in una famiglia, con un papà e una mamma capaci di creare un ambiente idoneo al suo sviluppo e alla sua maturazione affettiva. Continuando a maturare nella relazione, nel confronto con ciò che è la mascolinità e la femminilità di un padre e di una madre, e così preparando la maturità affettiva. Ciò comporta al tempo stesso sostenere il diritto dei genitori all'educazione morale e religiosa dei propri figli.”
Argomenti
diritto , idoneo , maturazione , mamma , genitore , ambiente , educazione , relazione , sviluppo , confronto , madre , famiglio , famiglia , padre , morale , bambini , tempo , stesso , maturità , religioso , proprio , papàPapa Francesco 204
266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1936Citazioni simili
Origine: Durante il programma televisivo Tagadà, 12 gennaio 2016; citato in Lo psichiatra Paolo Crepet: «la gestazione per altri? Nazismo puro» http://www.uccronline.it/2016/01/16/lo-psichiatra-paolo-crepet-la-gestazione-per-altri-nazismo-puro/, UccrOnline.it, 16 gennaio 2016.
1158, p. 334
Principi di Pastorale
“Ma col tempo i genitori diventano bambini e i figli sono costretti a crescere.”
Neor
Le leggende del mondo emerso
da L'aratro, l'iPod e le stelle, Paoline, 2008
Omelie, Omelia nella Messa celebrata a Santa Marta https://w2.vatican.va/content/francesco/it/cotidie/2017/documents/papa-francesco-cotidie_20171218_uomo-della-paternita.html/, 18 dicembre 2017
Origine: Citato in Rudé.