“Era il 1940 e a quel tempo Giangi aveva quattordici anni e seguiva i corsi scolastici con pessimo profitto. Giangiacomo era un ragazzetto che voleva a tutti i costi cavalcare qualcosa di rivoluzionario. Non importava il colore. Tanto è vero che il suo sogno fu prima il fascismo e poi Che Guevara.”
Interviste
Argomenti
ragazzetto , scolastica , profitto , fascismo , rivoluzionario , sogno , color , colore , vero , tempo , prima , tantoIndro Montanelli 460
giornalista italiano 1909–2001Citazioni simili
Augusto Guerriero
(1893–1981) giornalista e scrittore italiano
Origine: Citato in Claudio Taccucci, Augusto Guerriero (Ricciardetto), p. 142.

Anthony de Mello
(1931–1987) gesuita e scrittore indiano
Un minuto di saggezza nelle grandi religioni