“Secondo la teoria della relatività generale, la legge del moto di un punto nel puro campo gravitazionale è espressa dall'equazione della geodetica. In effetti tale linea è quella matematicamente più semplice, e nel caso particolare in cui le g_{\mu\nu} siano costanti diventa una retta. Pertanto qui siamo di fronte alla traduzione del principio d'inerzia di Galilei nella teoria della relatività generale.”
Origine: Altri saggi e articoli, p. 524
Citazioni simili

“La teoria della relatività soddisfaceva il principio di continuità difeso da Mach.”
Paul Feyerabend
(1924–1994) filosofo e sociologo austriaco
Origine: Addio alla ragione, p. 221
Alexandre Koyré
(1892–1964) storico della scienza e filosofo francese
ibidem, pp. 243 sg.
Studi galileiani