“È il divieto di volare, è il peccato originale | è il divieto che fu deciso quando ci giocammo il paradiso.”

da Il mio sogno ricorrente
Pronti a salpare

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
divieto , originale , paradiso , peccato , sogno
Edoardo Bennato photo
Edoardo Bennato 69
cantautore, chitarrista e armonicista italiano 1946

Citazioni simili

Luca Raffaelli photo

“Quando c'è dialogo non c'è bisogno di divieti”

Luca Raffaelli (1959) giornalista, saggista e sceneggiatore italiano

e se c'è il dialogo neppure il più cretino dei programmi può rincretinire
Le anime disegnate

Elias Canetti photo

“L'elemento pericoloso dei divieti: che ci si fida di essi e non si riflette su quando sarebbero da cambiare.”

Elias Canetti (1905–1994) scrittore, saggista e aforista bulgaro

1946
La provincia dell'uomo

Papa Marcellino photo
Michel Onfray photo

“Infatti l'obbedienza si misura bene solo per mezzo di divieti.”

Michel Onfray (1959) filosofo francese

Origine: Trattato di Ateologia, p. 75

Dante Alighieri photo

“Che volse dir lo spirto di Romagna [Guido del Duca], | e 'divieto' e 'consorte' menzionando?”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

Dante: XV, 44-45

Fabrizio De André photo

“La fedeltà in fondo che cos'è? Non è altro che un grosso prurito con il divieto assoluto di grattarsi.”

Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano

Origine: Da un discorso in concerto; visibile in Dentro Faber, vol. 1, L'Amore, RAI Trade per RCS, 2011.

Sergej Aleksandrovič Esenin photo

“E non torturarmi con i divieti, | ti prego, non parlarne nemmeno. | Sono nato poeta | e come poeta voglio baciarti.”

Sergej Aleksandrovič Esenin (1895–1925) poeta russo

da Tu m'hai raccontato che Sadì
Russia e altre poesie

Piercamillo Davigo photo

“La differenza tra il cittadino e il suddito sta in questo: che al cittadino sono imposti pochi obblighi e pochi divieti, rispettati i quali è un uomo libero; il suddito è un soggetto a cui sono imposti milioni di obblighi e di divieti la cui violazione è abitualmente tollerata, ma se alza la testa gli fanno la lista di tutte le violazioni che ha fatto fino a quel momento.”

Piercamillo Davigo (1950) magistrato italiano

Origine: Dalla presentazione del libro Farla Franca. La legge è uguale per tutti?, Modena, 13 marzo 2012. Video http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=AHfwsFpYAW0#t=85s disponibile su Youtube.com.

Franz Kafka photo

“La bicicletta è stata, per la donna, subito accessibile, senza divieti, senza remore di puritanesimo, senza scomuniche.”

Adriano De Zan (1932–2001) giornalista, conduttore radiofonico e conduttore televisivo italiano

Gentili signore e signori buongiorno

Argomenti correlati