“Cipolle salvatiche non ci sono. Le domestiche con l'odorato e con trar le lagrime rimediano i bagliori, e molto più con la unzione del sugo. Dicesi ancora ch'elle fanno venir sonno, e guariscono le fessure, o piaghe della bocca, mangiate col pane. Guariscono anco i morsi de' cani, bagnate verdi nell' aceto, o secche col melé e col vino, in modo che si sciolgano dopo il terzo giorno. Così sanano ancora le fratture.”
XX, 20; 1844, vol. 2, p. 18
Storia naturale
Citazioni simili

“Per una notte di vino | pagherò cento giorni d'aceto.”
da L'amore nero, n. 12
Bar della rabbia

“Nell'aceto c'è tutto il malumore del vino.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 38

“Sul primo tram mattutino c'è ancora il sonno del giorno precedente.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 45

Nota bibliografica di Giovanni Pascoli per la sesta edizione di Myricae

“Colui che comanda deve guardarsi dai giorni che debbono ancora venire.”
Origine: Citato in Massime degli antichi egiziani, p. 13
“Mangiate cipolle se desiderate mantenere il sangue fluido e sgombro da pericolosi coaguli.”
Origine: Mangia bene e starai meglio, p. 89