“In quanto siamo essere simmetrici non siamo indipendenti dagli altri perché siamo in unità con gli altri. Per l'essere asimmetrico, invece, questa assenza di limiti individuali è inconcepibile. Di conseguenza, tutte le volte che tale assenza diventa onnipresente e, perciò, imperativa, ciò è sentito dal nostro aspetto asimmetrico come una perdita della nostra identità in quanto individui; è anche sentito come un pericolo di annientamento. Questo contrasto tra i due modi di essere costituirebbe la fonte più profonda di conflitto.”

Origine: L'inconscio come insiemi infiniti: saggio sulla bi-logica, p. 352

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Ignacio Matte Blanco photo
Ignacio Matte Blanco 4
psichiatra e psicoanalista cileno 1908–1995

Citazioni simili

Roberto Benigni photo
Angelo Bagnasco photo
Giovanni Berlinguer photo
Carl Gustav Jung photo

“Il francese rimane francese ed essere umano. […] [In Italia] l'identità nazionale è sempre sentita in termini di orgoglio rivendicativo e rabbioso. […] L'italiano, se si sente italiano, diventa subito fascista.”

Cesare Garboli (1928–2004) scrittore, saggista e critico letterario italiano

Origine: Ricordi tristi e civili, p. 70, capitolo: Italianità. Conversazione con Simonetta Fiori

Sri Yukteswar photo

“La collera nasce solo dai desideri contrariati. Io nulla attendo dagli altri, perciò le loro azioni non possono essere in contrasto con i miei desideri.”

Sri Yukteswar (1855–1936) astrologo e mistico indiano

Origine: Citato in Rotondi 1981, p. 21, § 33.

Fabrizio Moro photo

Argomenti correlati