“In Whitman tutto il mondo americano prende vita, il passato e il futuro, la nascita e la morte. Tutto quel che c'è di valido in America, l'ha espresso Whitman, e non c'è altro da dire. Il futuro appartiene alla macchina, ai robot. Egli, Whitman, fu il Poeta del Corpo e dell'Anima. Il primo e l'ultimo poeta. Oggi è quasi indecifrabile, un monumento coperto di rozzi geroglifici, per i quali non c'è chiave.”

Origine: Tropico del Cancro, p. 227; 1987

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Henry Miller photo
Henry Miller 76
scrittore, pittore e saggista statunitense 1891–1980

Citazioni simili

Isadora Duncan photo
Fernanda Pivano photo
Roberto Benigni photo

“Walt Whitman era il mio poeta americano preferito: l'ho scoperto a 18 anni, l'età delle letture più importanti. Non faceva che parlare del Potomac. Ho sempre avuto la curiosità di vederlo questo grande fiume. L'immenso Potomac.”

Roberto Benigni (1952) attore, comico, showman, regista, sceneggiatore e cantante italiano

Origine: Citato in Benigni, un poeta a Washington http://ricerca.gelocal.it/ilcentro/archivio/ilcentro/2003/10/26/CT1PO_CT101.html, il Centro, 26 ottobre 2003, p. 28.

Antonio Spadaro photo

“[Su Walt Whitman] Chi intende occuparsi di letteratura, non solo americana, non può dunque evitare di fare i conti, prima o poi con questo controverso scrittore.”

Antonio Spadaro (1966) gesuita, scrittore e teologo italiano

Origine: Dalla prefazione di Walt Whitman, Canto una vita immensa, a cura di Antonio Spadaro, Ancora, Milano, 2009, p. 7. ISBN 88-514-0632-4

Milton Obote photo
Ambrose Bierce photo
Gilbert Keith Chesterton photo
Ben Lerner photo
Ferenc Herczeg photo

“La vita di un poeta è come un viaggio di esplorazione nel quale egli cerca la sua anima.”

Ferenc Herczeg (1863–1954) scrittore ungherese

Origine: Citato nella prefazione di Ignazio Balla in Géza Gárdonyi, Quel misterioso terzo, p. 11

Argomenti correlati