“In questo mondo inferiore, solo l'uomo è fatto capace di contemplare la Gloria di Dio e di offrirGli le sue preghiere.”

Origine: Citato in Andrew Linzey, Teologia animale, traduzione di Alessandro Arrigoni, Cosmopolis, Torino, 1998, p. 58. ISBN 978-88-87947-01-4

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
preghiera , gloria , dio , fatto , mondo , uomo
Robert Leighton photo
Robert Leighton 1
1611–1684

Citazioni simili

Eugéne Ionesco photo
Archita photo

“Tra tutti gli esseri viventi il più sapiente è l'uomo, perché è capace di contemplare gli enti e di acquisire di essi tutti scienza e prudenza.”

Archita (-428–-347 a.C.) filosofo, matematico e politico greco antico

Origine: Citato in Giamblico, p. 319.

Giovanni Maria Vianney photo
Marguerite Yourcenar photo

“Noi abbiamo una sola vita: se anche avessi fortuna, se anche raggiungessi la gloria, di certo sentirei di aver perduto la mia, se per un solo giorno smettessi di contemplare l'universo.”

Marguerite Yourcenar (1903–1987) scrittrice francese

Origine: Da Pellegrina e straniera, traduzione di Elena Giovanelli, Einaudi.

Plinio Corrêa de Oliveira photo
Ireneo di Lione photo

“La gloria di Dio è l'uomo vivente e la vita dell'uomo è la visione di Dio.”

Ireneo di Lione (130–202) santo, vescovo e teologo romano

Contro le eresie

Silvano del Monte Athos photo

“Contemplare trasforma, l'uomo diventa ciò che guarda con gli occhi del cuore. L'uomo diventa ciò che ama, l'uomo diventa ciò che prega. La preghiera apre le porte della luce e la luce si rapprende sul volto degli oranti.”

Ermes Ronchi (1947) presbitero e teologo italiano

Origine: Da Il volto dei volti: Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle, 2004, p. 85.

“La preghiera è lo stato d'animo dell'uomo che si uniforma a Dio.”

Guglielmo di Saint-Thierry (1085–1148) filosofo, teologo

La lettera d'oro

Argomenti correlati