“Stavano neri al lume della luna | gli erti cipressi, guglie di basalto, | quando tra l'ombre svolò rapida una | ombra dall'alto: | orma sognata d'un volar di piume, | orma d'un soffio molle di velluto, | che passò l'ombre e scivolò nel lume | pallido e muto: | ed i cipressi sul deserto lido | stavano come un nero colonnato, | rigidi, ognuno con tra i rami un nido | addormentato.”
La civetta
Myricæ
Citazioni simili

“Orma di Dante non si cancella.”
6 ottobre 1906
Origine: Dalla targa affissa sul frontone di Palazzo Roderio a Sarzana (SP). immagine.

da Confessioni di un malandrino, n. 7
La luna

citato in vivilamaremma.eu http://www.vivilamaremma.eu/wwfgrosseto/

(da Lamento delle voci sotto il fico di Budda)
La lune en son halo ravagé n'est qu'un ceil | mangé de mouches, tout rayonnant des grandes deuils.
Lamenti