“Ritorna di tanto in tanto, l'evocazione della repubblica presidenziale. Se i costituenti, il 1946, pure in clima rivoluzionario, rifiutarono la repubblica presidenziale, non vedo, come, per un moto cerebrale, si possa instaurare, oggi in Italia, un regime come l'americano, che comporta drastiche distinzioni tra potere legislativo ed esecutivo.”
Origine: Il tempo storico della costituente, p. 320
Argomenti
repubblica , evocazione , costituente , esecutivo , distinzione , clima , moto , rivoluzionario , regime , ritorno , americano , potere , oggi , tanto , legislativaFiorentino Sullo 8
politico italiano 1921–2000Citazioni simili

Origine: Spunti di riflessione, p. 45

“Questa non è una repubblica, è un regime.”
da Il ragazzo d'oro, n. 4
Il ragazzo d'oro

da Dall'assemblea costituente alla vigilia delle elezioni del 1948
Interviste

Origine: Ricordanze della mia vita, p. 31

Citazioni dal programma radiofonico Viva Radio 2, Imitazioni e personaggi, Mike Bongiorno

da The Fall of Robespierre and other essays, London 1927
Origine: Citato in George Rudé, Robespierre, traduzione di Maria Lucioni, Editori Riuniti, 1981.