“Pico della Mirandola. Alto, colto, dal portamento sicuro, capace di parlare tutte le lingue antiche, esperto di ebraismo e di kabbalà, poeta, filosofo, letterato, matematico, artista: Pico è tutto questo ed anche più. Uno spirito universale, vero anticipatore del Rinascimento in tutti i suoi aspetti, anche in quelli più imprevedibili e avventurosi.”
Origine: Giordano Bruno, p. 48
Argomenti
portamento , rinascimento , letterato , colto , esperto , matematico , artista , poeta , lingua , alto , antico , filosofo , aspetto , filosofia , spirito , veroGabriele La Porta 6
scrittore e giornalista italiano 1945–2019Citazioni simili

1359-1360, 20 luglio 1821; 1898, Vol. III, p. 112

da Saggio sulla libertà mistica, 1907

Origine: Introduzione a Diario dal carcere, p. 14

La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea, Lezione seconda

“Unico, vero, concreto, completo maestro dell'uomo è lo Spirito universale.”
citato in Sergei Hessen, Ideologia e autonomia dell'educazione e della pedagogia, Armando Armando Editore, Roma 1962

Origine: Da un post https://www.facebook.com/contronatura/posts/1650959884927959 sul profilo ufficiale Facebook.com, 24 luglio 2017.

Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 70

citato in Tiziano Terzani, Lettere contro la guerra – Longanesi & C