“In realtà, e nonostante alcune contrarie apparenze, il disconoscimento, il vilipendio del valore morale del lavoro era ed è essenziale al mito fascista in tutte le sue forme. Sotto ogni militarismo, colonialismo, corporativismo sta la volontà precisa, da parte di una classe, di sfruttare il lavoro altrui, e ad un tempo di negargli ogni valore umano. […] Allo stesso scopo tende l'esaltazione della violenza, essa pure essenziale al fascismo: il manganello, che presto assurge a valore simbolico, è lo strumento con cui si stimolano al lavoro gli animali da soma e da traino.”
da «Arbeit macht frei», Triangolo rosso, ANED, novembre 1959
L'asimmetria e la vita
Argomenti
valor , valore , lavoro , lavorio , militarismo , vilipendio , traino , colonialismo , manganello , triangolo , esaltazione , fascismo , fascista , apparenza , rosso , mito , strumento , non-violenza , scopo , novembre , classe , violenza , contrario , morale , animale , parte , tempo , stesso , disconoscimento , volontà , realtà , essenzialePrimo Levi 177
scrittore, partigiano e chimico italiano 1918–1987Citazioni simili

Origine: prevale.net

Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 194

Origine: prevale.net

Origine: Citato in Tahar Ben Jelloun, le rivolte arabe e il meticciato - L'intervista http://archivio.panorama.it/mondo/il-mio-iran/Tahar-Ben-Jelloun-le-rivolte-arabe-e-il-meticciato-L-INTERVISTA, Panorama.it, 2008.

“In questo mondo malvagio ed egoista, senza valori essenziali… essere stronzi è legittima difesa.”
Origine: prevale.net