“Il verdone è chiamato così perché le sue parti inferiori sono verdastre, ed è grande quanto un'allodola. Depone quattro o cinque uova e fabbrica il suo nido estirpando fin dalle radici la pianta della consolida e facendo un letto con crini e lana. Fanno le stesse cose il merlo e la ghiandaia, che utilizzano gli stessi materiali per fabbricare il nido. Anche il cardellino costruisce con arte e perizia il nido. Intreccia, infatti, come una palla di lino nella quale predispone un ingresso stretto.”
IX, 13; 2015, p. 66
Historia animalium
Citazioni simili

«Le più liete creature del mondo», p. 155
Ranocchi sulla luna e altri animali
“[…] la famiglia […] è il nido dell'uomo.”
Origine: Le figurine, p. 30

Un trillo per la stagione dei lilla, p. 474
Foglie d'erba, Ruscelletti autunnali

“L'uccello ha il nido | il ragno la tela | l'uomo l'amicizia.”
Versi e Canti