“Il verdone è chiamato così perché le sue parti inferiori sono verdastre, ed è grande quanto un'allodola. Depone quattro o cinque uova e fabbrica il suo nido estirpando fin dalle radici la pianta della consolida e facendo un letto con crini e lana. Fanno le stesse cose il merlo e la ghiandaia, che utilizzano gli stessi materiali per fabbricare il nido. Anche il cardellino costruisce con arte e perizia il nido. Intreccia, infatti, come una palla di lino nella quale predispone un ingresso stretto.”

IX, 13; 2015, p. 66
Historia animalium

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Aristotele photo
Aristotele 187
filosofo e scienziato greco antico -384–-321 a.C.

Citazioni simili

Tullio Avoledo photo
Aristotele photo
Aristotele photo
Primo Levi photo

“[…] la famiglia […] è il nido dell'uomo.”

Giovanni Faldella (1846–1928) scrittore, giornalista e politico italiano

Origine: Le figurine, p. 30

Francis Scott Fitzgerald photo

“Gli uccelli vanno d'accordo nel loro nido.”

Franz: III, I; p. 285
Tenera è la notte

Giovanni Verga photo

“Ad ogni uccello, suo nido è bello.”

I Malavoglia

Fichi d'India photo
Walt Whitman photo
William Blake photo

“L'uccello ha il nido | il ragno la tela | l'uomo l'amicizia.”

William Blake (1757–1827) poeta, incisore e pittore inglese

Versi e Canti

Argomenti correlati