“I cospirazionisti addivengono a uno stato di nichilismo poco invidiabile. Essi sono convinti che nulla si può fare per interrompere il gioco e che, in fine dei conti, conviene tacere e chiudersi nel proprio disincanto. La loro odiosa impotenza si rovescia in un'altrettanto odiosa lezione di vita. Essi conoscono fin troppo bene come funzionano i meccanismi dello spettacolo e la morte di Dio, per loro, ha il sinistro suono del fruscio della celluloide.”

Assalto a un tempo devastato e vile

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Alexander Sergejevič Puškin photo

“Un potere vivo è odioso alla plebe. Essi sanno amare soltanto i morti.”

Alexander Sergejevič Puškin (1799–1837) poeta, saggista, scrittore e drammaturgo russo

Borìs Godunòv

Iperide photo

“Gli oratori sono simili ai serpenti; infatti i serpenti sono tutti odiosi, ma, anche tra essi, alcuni, le vipere, sono nocivi agli uomini, mentre altri, le parie, divorano perfino le vipere.”

Iperide (-390–-322 a.C.) politico e oratore ateniese

Contro Demade, fr. 80 Jensen, conservato da Arpocrazione in Lessico dei dieci oratori, voce παρεῖαι ὄφεις; traduzione in Oratori attici minori, p. 281
Orazioni, Frammenti, Di orazioni identificate

Claude de la Colombière photo

“[Dio] Voi amate persone odiose di cui conoscete i vizi.”

Claude de la Colombière (1641–1682) gesuita e scrittore francese

Il libro dell'interiorità.

Thomas Hobbes photo
Ferdinando Innocenti photo

“Io sono convinto che il titolare di un'industria, il «padrone» per usare un termine odioso è un padre, deve essere un padre per tutti i suoi dipendenti.”

Ferdinando Innocenti (1891–1966) imprenditore italiano

Origine: Citato in Alfredo Pigna, Miliardari in borghese, U. Mursia & C., Milano 1967.

Blaise Pascal photo

“L'io è odioso.”

n. 455, 1994
Pensieri

Argomenti correlati