“[Sul cuon alpino] È in vero un animale assai pauroso, si tiene sempre lontano dall'uomo e dalle sue abitazioni, preferendo gli oscuri canneti che conosciamo sotto il nome di giungle, folte boscaglie che si estendono per centinaia di miglia, e lasciano passaggio all'uomo solo di tratto in tratto.”

Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 366

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Alfred Edmund Brehm photo
Alfred Edmund Brehm 42
biologo e scrittore tedesco 1829–1884

Citazioni simili

Matilde Serao photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Paul McCartney photo
Samuel Butler photo
Karl Marx photo
Lucio Anneo Seneca photo

“Noterai che nessun animale tiene in poco conto il suo corpo o si disinteressa di esso. Anche quelli più stupidi e sciocchi, per quanto siano tardi in tutto il resto, sono ben svegli quando si tratta della loro vita.”

Lucio Anneo Seneca (-4–65 a.C.) filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano

121, 24
Lettere a Lucilio
Origine: Citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 1, Isonomia editrice, Este, 1994, pp. 329-330. ISBN 88-85944-12-4

William Somerset Maugham photo
Peter Ustinov photo

“Uno scapolo è un uomo che ha tratto delle conclusioni dall'esperienza altrui.”

Peter Ustinov (1921–2004) attore britannico

Senza fonte

Roger Etchegaray photo

“Si tratta di rendere l'Europa una casa degna dell'uomo.”

Roger Etchegaray (1922–2019) cardinale e arcivescovo cattolico francese

Il ricco è perduto

“La sfera estetica è passaggio necessario alla moralità, tanto che solo come uomo estetico l'uomo è veramente uomo.”

Luigi Pareyson (1918–1991) filosofo italiano

Estetica dell'idealismo tedesco

Argomenti correlati