“Topi, ratti e tutte le specie animali hanno in comune con l'uomo molte cose: gli stessi organi, la stessa circolazione del sangue, un cervello, un cuore che pompa, il sistema nervoso, quello endocrinologico, un sistema immunitario fatto con le stesse componenti… Oggi poi con la genomica sappiamo che il sistema genetico è fondamentalmente uguale, si differenzia solo da specie a specie per alcune componenti particolari. La sperimentazione animale va vista non come lo specchio della sperimentazione umana, ma come un modello. D'altronde, è così in ogni attività scientifica: se uno decide di costruire un aeroplano non va diretto in officina ad assemblare i pezzi, ma prima fa dei modellini e li sottopone a delle prove.”
Argomenti
sistema , specie , sperimentazione , componente , animale , aeroplano , officina , pompa , circolazione , genetica , organo , specchio , diretta , cervello , modello , differenza , sangue , particolare , comune , attivita' , oggi , cuore , fatto , stesso , uomo , prima , vistaSilvio Garattini 7
scienziato italiano 1928Citazioni simili

Da Il Blog di Beppe Grillo

Origine: Citato in Tom Regan, Il diritto di non soffrire, in Aa. Vv., I diritti degli animali: prospettive bioetiche e giuridiche, a cura di Silvana Castignone, il Mulino, Bologna, 1985, p. 177. ISBN 88-15-00669-9

3 settembre 1968
Il caos

Trattato sugli animali

XI; 1994, p. 552
Massime, Riflessioni varie

da Monocolture della mente, par. 5, p. 43
Monocolture della mente