
“L'alcool è un liquido prezioso: conserva tutto, tranne i segreti. ”
“L'alcool è un liquido prezioso: conserva tutto, tranne i segreti. ”
“[Ultime parole] Vile, tu uccidi un uomo morto.”
Origine: Questa frase fu pronunciata durante la Battaglia di Gavinana da Ferrucci al soldato di ventura Fabrizio Maramaldo quando, ormai ferito gravemente, il condottiero fiorentino fu portato al cospetto del Maramaldo e questi, per vendicarsi delle sconfitte subìte in passato, lo uccise a sangue freddo. cfr. Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 251.
“Proverbio, regola: il morto è morto, diamo aiuto al vivo.”
professore Roscio, pp. 70-71
A ciascuno il suo
“Dio è vivo, anche quando tutti dicessero che è morto.”
“Difatto, dopo morto | È più vivo di prima.”
6
La terra dei morti
“Più tosto can vivo che leone morto.”
Origine: Citato in Harbottle, p. 394
Origine: Dialoghi Piacevoli, Della Morte, p. 525
“Passante,
non piangere la mia morte.
Se io fossi vivo tu saresti morto.”