“Alcool: sostanza che uccide chi è vivo e conserva chi è morto.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Argomenti
alcool , conserva , sostanza , morto , vivo
Michel Zamacoïs photo
Michel Zamacoïs 8
poeta, drammaturgo 1866–1955

Citazioni simili

Cary Grant photo
William Faulkner photo
Francesco Ferrucci photo

“[Ultime parole] Vile, tu uccidi un uomo morto.”

Francesco Ferrucci (1489–1530) condottiero italiano

Origine: Questa frase fu pronunciata durante la Battaglia di Gavinana da Ferrucci al soldato di ventura Fabrizio Maramaldo quando, ormai ferito gravemente, il condottiero fiorentino fu portato al cospetto del Maramaldo e questi, per vendicarsi delle sconfitte subìte in passato, lo uccise a sangue freddo. cfr. Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 251.

Leonardo Sciascia photo

“Proverbio, regola: il morto è morto, diamo aiuto al vivo.”

professore Roscio, pp. 70-71
A ciascuno il suo

Luigi Pirandello photo

“Vivo alla morte, ma morto alla vita.”

Il fu Mattia Pascal

Giuseppe Giusti photo

“Difatto, dopo morto | È più vivo di prima.”

Giuseppe Giusti (1809–1850) poeta italiano

6
La terra dei morti

“Più tosto can vivo che leone morto.”

Stefano Guazzo (1530–1593) scrittore italiano

Origine: Citato in Harbottle, p. 394
Origine: Dialoghi Piacevoli, Della Morte, p. 525

Bobo Craxi photo

Argomenti correlati