“Qui nel centro del Mediterraneo, dove ancora è possibile respirare l'incanto e il genio di Federico II, ho passato giorni magnifici […] Ma, attenzione, la Sicilia non è tutta teatro, ci sono le donne che hanno la pelle più bella e più luminosa del mondo. Lei ricorda La terra trema di Luchino Visconti? Quelle donne siciliane vestite di nero, ma un po' scollate, al punto giusto, luminose e provocanti come non mai. Andate a rivedere quel film e poi ne riparliamo. Comunque in fatto di donne, difficilmente mi sbaglio.”
Origine: Citato in Il ritorno di Albertazzi: "La mia Sicilia è la pelle delle vostre donne" http://palermo.repubblica.it/cronaca/2015/02/19/news/il_ritorno_di_albertazzi_la_mia_sicilia_la_pelle_delle_vostre_donne-107694249/, Repubblica.it, 19 febbraio 2015.
Argomenti
donne , visconte , incanto , magnifico , siciliano , sbaglio , vestito , pelle , teatro , genio , nero , attenzione , centro , centro-destra , film , centro-sinistra , bella , giusto , ricordo , passato , terra-terra , punto , terra , giorno , ancora , fatto , due-giorni , tre-giorni , mondo , andata , po' , possibileGiorgio Albertazzi 13
attore italiano 1923–2016Citazioni simili

Origine: Citato in http://www.goccediperle.it/terra-di-sicilia/famose-citazioni-sulla-sicilia

Origine: Citato in Oscar, Cate Blanchett: "Grazie a Woody Allen e viva le donne" http://video.repubblica.it/dossier/oscar-2014/oscar-cate-blanchett-grazie-a-woody-allen-e-viva-le-donne/157840/156333, Repubblica.it, 2 marzo 2014.

da Le donne di Modena, n. 1
Il pianoforte non è il mio forte