“Il paradosso non è che la verità portata all'esagerazione.”

Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 143

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Carlo Maria Franzero photo
Carlo Maria Franzero 76
scrittore e giornalista italiano 1892–1986

Citazioni simili

Khalil Gibran photo

“Un'esagerazione è una verità che ha perso la calma.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Sabbia e spuma

Mircea Eliade photo

“Ogni eresia è l'esagerazione mostruosa di un aspetto della verità.”

Mircea Eliade (1907–1986) storico delle religioni e scrittore rumeno

da Il mito della reintegrazione, p. 20

Roberto Gervaso photo

“Il paradosso è una verità controcorrente.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Origine: Aforismi, p. 19

Dylan Thomas photo

“Mi ci vogliono dieci paradossi | per ricomporre in me una verità.”

Dylan Thomas (1914–1953) poeta, scrittore e drammaturgo gallese

Poesie

Leo Longanesi photo

“Il paradosso è il lusso delle persone di spirito, la verità è il luogo comune dei mediocri.”

Leo Longanesi (1905–1957) giornalista, pittore e disegnatore italiano

da L'italiano, 30 settembre 1927

Albert Camus photo
Voltaire photo

“Era credulone e facile all'esagerazione.”

Voltaire (1694–1778) filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e s…
Theodor W. Adorno photo

“Nella psicanalisi non c'è nient'altro di vero che le sue esagerazioni.”

Theodor W. Adorno (1903–1969) filosofo, musicologo e aforista tedesco

Minima moralia

Paolo Mantegazza photo

“L'eccesso e l'esagerazione sono dannosi anche nel bene.”

Paolo Mantegazza (1831–1910) fisiologo, antropologo e patriota italiano

Il bene ed il male

André Gide photo

“L'opera d'arte è l'esagerazione di un'idea.”

André Gide (1869–1951) scrittore francese

dal Diario

Argomenti correlati