“Il Papa dice che ci sono altre unioni che non vanno confuse con il matrimonio ma che comunque non vanno negate perché se lì c'è amore Dio è anche lì. Alcuni dicono che in "quelle unioni" nulla c'è d'amore, altri dicono che in "quelle unioni" c'è solo amore. Dio dice: se c'è amore ci sono anch'io. Il Papa dice "non facciamo confusione". E io voglio prendere il lato positivo, il bicchiere mezzo pieno perché, dai, è il Papa. Mica possiamo chiedere a un vegano di mangiare - per una volta, solo una - un panino al prosciutto crudo. Il Papa dice non facciamo confusione ma sa anche, il Papa, che il suo Dio sa che la confusione c'è perché ci sono più realtà. E Lui, Dio, sa tenere questa confusione tra le Sue mani. Solo che Lui, Dio, questa confusione la chiama con il nostro nome. E la sente Sua, profondamente Sua.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Mauro Leonardi photo
Mauro Leonardi 105
giornalista italiano 1959

Citazioni simili

José Saramago photo

“Perché capita a volte che l'amore sia tanto da non entrare nella pelle, come si dice, nella carne, nel sangue, nelle ossa, nell'anima, che pure dicono sia lì.”

José Saramago (1922–2010) scrittore, critico letterario e poeta portoghese

Di questo mondo e degli altri

Maria Elisabetta Alberti Casellati photo

“La famiglia non è un concetto estensibile. Lo Stato non può equiparare matrimonio e unioni civili, né far crescere un minore in una coppia che non sia famiglia. Le diversità vanno tutelate ma non possono diventare identità, se identità non sono. […] Non si può fare confusione, parola usata dal Papa pochi giorni fa: ogni omologazione sarebbe un'improvvida sovrapposizione e un offuscamento di modelli non sovrapponibili.”

Maria Elisabetta Alberti Casellati (1946) avvocato e politica italiana

Origine: Da un intervento al convegno La famiglia è una. I diritti sono per tutti; citato in Unioni civili: Casellati (Csm), la famiglia "non è estensibile" https://agensir.it/quotidiano/2016/1/28/unioni-civili-casellati-csm-la-famiglia-non-e-estensibile/, Agensir.it, 28 gennaio 2016.

Eugenio Scalfari photo

“Lui [Papa Francesco] non è più il Vicario di Cristo in terra, ma il Vicario di Dio perché Cristo non è che l'amore di Dio, non un Dio diverso che s'incarnò, visse 33 anni […] e fu crocifisso.”

Eugenio Scalfari (1924) giornalista, scrittore e politico italiano

Origine: Da Papa Francesco . Il pontefice Pastore e Profeta che vuole incontrare la modernità., la Repubblica, 1º luglio 2015, pp. 48-49.

Madre Teresa di Calcutta photo

“Dove è Dio, lì vi è amore.
E dove è amore, vi è sempre servizio.”

Madre Teresa di Calcutta (1910–1997) religiosa e beata albanese

Origine: La mia vita, p. 126

Paolo Crepet photo
Jean Daniélou photo

“La disposizione religiosa completa è l'unione del timore e dell'amore.”

Jean Daniélou (1905–1974) teologo e cardinale francese

Il mistero della salvezza delle nazioni

Erich Fried photo
Paolo Marraffa photo

Argomenti correlati