Origine: Citato in Carte false, il Giornale, 30 gennaio 1992.
“Il male terribile dell'italia, la vera patologia è la politicizzazione della magistratura, cioè l'uso politico della giustizia. C'è una grande maggioranza di giudici tuttavia che non appartiene a questa banda di talebani.”
2010
Origine: Citato in Caso Mills, Berlusconi all'attacco dei giudici: "Siamo in mano a una banda di talebani" http://www.repubblica.it/politica/2010/02/26/news/polemica_mills-2438314/, Repubblica.it, 26 febbraio 2010.
Argomenti
patologo , patologia , magistratura , maggioranza , giudice , uso , giustizia , male , politico , grande , bandaSilvio Berlusconi 716
politico e imprenditore italiano 1936Citazioni simili

dall'intervento nella seduta n. 192 http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=15&id=274713 del 13 luglio 2007 del Senato della Repubblica


“Quando per la porta della magistratura entra la politica, la giustizia esce dalla finestra.”
citato in Indro Montanelli, Il testimone, a cura di Manlio Cancogni e Piero Malvolti, Longanesi, 1992²
Origine: Si confronti Francesco Carrara: «Quando la politica entra dalla porta del tempio, la giustizia fugge impaurita dalla finestra per tornarsene al cielo» (da Programma del corso di diritto criminale dettato nella R. Università di Pisa, Fratelli Cammelli, 1898).

“Non temo la magistratura, perché i giudici li ho tutti nominati io.”
Origine: Citato in Andrea Tarquini, Elezioni Montenegro, nel giorno della vittoria del premier Djukanovic sventato piano di estremisti serbi http://www.repubblica.it/esteri/2016/10/16/news/montenegro_nel_giorno_delle_elezioni_blitz_anti-terrorismo_almeno_15_arresti-149907827/, Repubblica.it, 16 ottobre 2016.

3<sup>a</sup> puntata
Decameron (programma tv)

Origine: Citato in Abete alla Juve: «Il calcio non è proprietà privata» http://www.corrieredellosport.it/calcio/calcioscommesse/2012/08/24-261065/Abete+alla+Juve%3A+%C2%ABIl+calcio+non+%C3%A8+propriet%C3%A0+privata%C2%BB, Corriere dello Sport, 24 agosto 2012.

citato in Berlusconi contro le fiction sulla mafia che rovinano l'immagine dell'Italia, CineTivù, 28 gennaio 2010
dall'intervista di Marco Ferrari, «Regole per tutti, giornali e giudici», l'Unità, 25 giugno 1995, p. 2
“Un giudice senza umanità è un giudice senza giustizia.”
Origine: Don Liberato si spassa, p. 12