“OTPJohn Grantland guardò, attento e inquieto, il figlio del suo vecchio amico. Poi sospirò pesantemente e si appoggiò alla spalliera della poltrona girevole. Accese la pipa con aria pensierosa, e lanciò due sbuffi di fumo prima di parlare.” John W. Campbell (1910–1971) autore di fantascienza e curatore editoriale statunitense La "cosa" da un altro mondo
“Buon inizio al mese di ottobre, dai colori accesi dell'autunno, al calore dell'amore è ossigeno al cuore.” Ilari luigia Luigina
“Il cuore umano tiene sempre acceso un fuoco che desidera sempre oltre, ma si incontra con ciò che è finito e limitato.” Oreste Benzi (1925–2007) presbitero italiano Pane quotidiano – gennaio/febbraio 2011
“Come una candela accende un'altra e così si trovano accese migliaia di candele, così un cuore accende un altro e così si accendono migliaia di cuori.” Lev Nikolajevič Tolstoj (1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo Origine: Citato in Saggezza dell'Oriente, p. 54
“Il clima è rigido e le strade imbiancate. Sui tetti i comignoli che fumano. Nelle case i camini accesi che sprigionano calore, tepore e ritemprano il cuore, il corpo e la mente.” Ilari luigia Luigina
“Come le luci del penitenziario si smorzano quando viene accesa la corrente per la sedia elettrica, così trema il nostro cuore davanti a un suicidio, perché non vi è una sola morte volontaria per la quale l'intera società non sia da biasimare.” Cyril Connolly (1903–1974) critico letterario e scrittore britannico La tomba inquieta
“Puri venimmo dal Nulla, e ce ne andammo impuri. | Lieti entrammo nel Mondo, e ne partimmo tristi. | Accese un Fuoco nel cuore l'Acqua degli occhi: | La vita al Vento gettammo, e poi ci accolse la Terra.” ʿUmar Khayyām (1048–1131) matematico, astronomo e poeta persiano Quartine (Rubʿayyāt)
“Si interruppe e gli sorrise. «Ora tocca a te. Offrimi un altro Martini e dimmi qual è il tipo che ti piacerebbe unire a te.»Bond fece un cenno al cameriere, accese una sigaretta e guardò Tiffany. «Una donna che sappia fare bene sia l'amore che la salsa bernese.” Ian Fleming (1908–1964) giornalista, militare e scrittore inglese
“Novembre, giorni bui e malinconici. I viali ricoperti di foglie di un color autunnale. La nebbia bagna il mio viso, nella mia anima scendono le tenebre, il mio cuore è triste, io e la solitudine a spasso per le vie deserte di un minuscolo paese. Nella mia mente uno lumicino sempre acceso, nella speranza che questo amore possa riscaldare il mio cuore.” Ilari luigia Luigina
“Sentirai il tuono e mi rammenterai,penserai: desiderava la bufera…Sarà una striscia di cielo accesa di rosso,e il cuore come allora in fiamme.E ciò accadrà nel giorno moscovitain cui abbandonerò per sempre la città,muoverò verso il bramato riparo,lasciando in mezzo a voi ancora la mia ombra.” Anna Andreevna Achmatova (1889–1966) poetessa russa