
“[Sul crimine] L'aspetto psicologico mi interessa più della tecnica investigativa.”
Origine: Da una lettera del 2 maggio 1927 alla moglie Giulia Schucht; citato in Luciano Canfora, Gramsci sulle orme di Fozio, Corriere della Sera, 8 dicembre 2016.
“[Sul crimine] L'aspetto psicologico mi interessa più della tecnica investigativa.”
“Tante cose si fanno per il bene degli altri che diventano il male degli altri e il proprio.”
1977, p. 108
Candido ovvero un sogno fatto in Sicilia
“Di solito, quando ci sono tante belle risate, ci sono anche tante belle pensate…”
“Non c'è uomo tanto accorto da rendersi conto di tutto il male che fa.”
289
Massime, Riflessioni morali
“La ragione non è più pensata come contemplativa, ma come ragione operativa.”
“Ci sono poche cose più eccitanti per me, insomma, di una ragione psicologica.”
“Avrei fatto il giornalista anche gratis: meno male che i miei editori non se ne sono mai accorti.”
Origine: Citato in Gian Antonio Stella, L'orgoglio di un cronista http://www.corriere.it/cronache/07_novembre_07/biagi_stella.shtml, Corriere.it, 7 novembre 2007.