“Alcuni sostengono che non sapremo mai, che per gli dèi noi siamo come le mosche uccise dai bambini nelle giornate estive. Altri dicono che perfino i passeri non perdono una penna senza che il dito stesso di Dio si muova per farla cadere.”

Origine: Il ponte di San Luis Rey, p. 26

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Dicembre 2023. Storia
Argomenti
dito , penna , ucciso , giornata , perdono , bambini , dio , stesso , passero
Thornton Wilder photo
Thornton Wilder 16
scrittore statunitense 1897–1975

Citazioni simili

Johann Wolfgang von Goethe photo

“Carissima Lotte, perché mai l'uomo può fare tanto per sé e così poco per gli altri! […] Per gli altri io mi consumo nel lavoro e non ottengo nulla, per me basta ch'io muova un dito e tutto mi viene offerto sopra un cuscino.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…

dalla lettera del 2 aprile 1782; p. 69
Varie

“Perdona spesso agli altri, ma mai a te stesso.”
Ignoscito saepe alteri, numquam tibi.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Amélie Nothomb photo
Jim Morrison photo

“Tutti i bambini sono folli, aspettando le piogge estive.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

Canzoni

Ivan Lendl photo

“Ho pensato seriamente di ritirarmi, ma ero in giornata sì. Se fossi stato in giornata no, mi sarei ucciso!”

Ivan Lendl (1960) tennista cecoslovacco

Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/07/26/107326-citazioni_bordo_campo_giugno.shtml, Ubitennis.com, giugno 2008

Aldo Palazzeschi photo
Richard de Bury photo

Argomenti correlati