“[…] non tutti credono nell'immortalità dell'anima, mentre che degli asparagi e della loro esistenza tutti sono certi, nessuno ne dubita. Eppure la verità è proprio l'opposto: si può dubitare dell'esistenza degli asparagi, non dell'immortalità dell'anima.”
Origine: Gli asparagi e l'immortalità dell'anima, p. 64
Citazioni simili

“Io sento, nell’anima che m’è congiunta, questa soglia dell’immortalità.”
da Novale, Le Lettere, Firenze, 2007, p. 160

7 luglio 1857, p. 151

Variante: L’esistenza dell’anima sta a rappresentare l’intuizione profondissima che lo spazio proprio della legge morale è più ampio dell’esistenza del singolo.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 5, Un appuntino su cosa significa «la religione nei limiti della sola ragione», p. 82