da La Toscana, p. 95
Fogli italiani
“Si consolava pensando che quando andava all'università, a Pisa, un suo amico siciliano, del quale tutto si poteva dire tranne che facesse distinzioni razziste, in un momento di ebrietas aveva tracciato «l'identikit del perfetto idiota»: e tra le altre caratteristiche fondamentali, che Massimo non ricordava, doveva essere ingegnere, juventino e calabrese.”
—
Marco Malvaldi
,
libro
La briscola in cinque
Origine: La briscola in cinque, p. 36
Argomenti
juventino , calabrese , tracciato , ingegnere , ingegneria , razzista , distinzione , siciliano , idiota , caratteristica , perfetto , massimo , amico , momento , essere , dire , università , identikitMarco Malvaldi 98
scrittore italiano 1974Citazioni simili
Karel Čapek
(1890–1938) giornalista, scrittore e drammaturgo ceco
Silvio Berlusconi
(1936) politico e imprenditore italiano
2014
Origine: Dalla trasmissione televisiva Coffee Break, La7; citato in Fi. Berlusconi: Dell'Utri onesto, non gli ho detto di andare in Libano http://archivio.internazionale.it/news/fi/2014/05/15/berlusconi-dellutri-onesto-non-gli-ho-detto-di-andare-in-libano, Internazionale.it, 15 maggio 2014.
Pasquale Villari
(1827–1917) storico e politico italiano
Origine: Da Aa. Vv., Pro Siciliani, a spese del Risveglio Educativo, 1888, p. 16.