“[Su Cicerone e Scipione l'Africano] Tullio paragona il presente suo ozio a quello d'Africano, colla sola differenza che il suo era necessario effetto della tristezza de' tempi, quello era di libera elezione e piuttosto il frutto de' trionfi e delle gloriose intraprese di quel si illustre Romano.”

Gli uffizi l'amicizia e la vecchiezza di M. Tullio Cicerone

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Alessandro Checcucci photo
Alessandro Checcucci 10
sacerdote, erudito e storico italiano

Citazioni simili

Henry De Montherlant photo
Franco Franchi photo
Alexandre Ledru-Rollin photo
Torquato Tasso photo

“È 'l sonno, ozio de l'alme, oblio de' mali.”

Gerusalemme liberata

“Era il frutto della manipolazione genetica compiuta in quel continente con l'innesto della storia occidentale sulla società africana. Nel momento di maggior gloria, Bokassa chiamava papà il generale de Gaulle, fratello il presidente Giscard d'Estaing, e cugino Amin Dada, allora sanguinario dittatore in Uganda. Questa era la composita, eterogenea famiglia cui sentiva di appartenere.”

Bernardo Valli (1930) giornalista e scrittore italiano

Variante: Era il frutto della manipolazione genetica compiuta in quel continente con l' innesto della storia occidentale sulla società africana. Nel momento di maggior gloria, Bokassa chiamava papà il generale de Gaulle, fratello il presidente Giscard d'Estaing, e cugino Amin Dada, allora sanguinario dittatore in Uganda. Questa era la composita, eterogenea famiglia cui sentiva di appartenere.

Giuseppe Garibaldi photo

“Se l'antichità romana ha detto: «L'ozio essere il padre de' vizi», ha inteso dire al tempo stesso: il lavoro essere il padre di ogni virtù.”

Giuseppe Garibaldi (1807–1882) generale, patriota e condottiero italiano

Alla Società Operala — Viareggio, Caprera, 16 maggio 1864; p. 353
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti

Papa Giovanni Paolo II photo
Kwame Nkrumah photo

“Vi sono stati, in questo continente africano, diversi grandi imperi. Quando noi saremo tutti nuovamente liberi, la nostra personalità africana fornirà ancora una volta tutto il suo contributo alla somma delle conoscenze e della cultura umana.”

Kwame Nkrumah (1909–1972) rivoluzionario e politico ghanese

Origine: Citato in I popoli africani sono pronti all'attacco finale al colonialismo https://avanti.senato.it/avanti/js/pdfjs-dist/web/viewer.html?file=/avanti/files/Avanti%201896-1993%20PDF/Avanti-Lotto2/CFI0422392_19581209_291.pdf#search=nkrumah&page=1, Avanti!, 9 dicembre 1958

“Il tempo è un problema per tutti, non solo per gli africani che paiono vivere in una sorte di «presente continuo.»”

Alberto Salza scrittore, antropologo ricercatore e studioso italiano

Origine: L'anello mancato, p. 8

Milton Obote photo

Argomenti correlati