L'infinito è dalla parte di Malatesta
“[Su Cicerone e Scipione l'Africano] Tullio paragona il presente suo ozio a quello d'Africano, colla sola differenza che il suo era necessario effetto della tristezza de' tempi, quello era di libera elezione e piuttosto il frutto de' trionfi e delle gloriose intraprese di quel si illustre Romano.”
Gli uffizi l'amicizia e la vecchiezza di M. Tullio Cicerone
Citazioni simili
“Ciccio! Scipione l'Africano in confronto a noi di Cuneo era.”
Variante: Era il frutto della manipolazione genetica compiuta in quel continente con l' innesto della storia occidentale sulla società africana. Nel momento di maggior gloria, Bokassa chiamava papà il generale de Gaulle, fratello il presidente Giscard d'Estaing, e cugino Amin Dada, allora sanguinario dittatore in Uganda. Questa era la composita, eterogenea famiglia cui sentiva di appartenere.
Alla Società Operala — Viareggio, Caprera, 16 maggio 1864; p. 353
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
Origine: Citato in I popoli africani sono pronti all'attacco finale al colonialismo https://avanti.senato.it/avanti/js/pdfjs-dist/web/viewer.html?file=/avanti/files/Avanti%201896-1993%20PDF/Avanti-Lotto2/CFI0422392_19581209_291.pdf#search=nkrumah&page=1, Avanti!, 9 dicembre 1958
Origine: L'anello mancato, p. 8