“Quanto ai medici, tengano ben presente che, nelle supreme indecisioni, le giuste decisioni maturano sempre al di dentro delle buone relazioni di cura. […] Le terapie sono diverse dalle cure: aver cura di un malato in fin di vita, per un medico che sia dotato della religiosità che è propria del suo mestiere, comporta la pietà del rispetto, fino in fondo, per la persona curata. Non si tratta di un gesto terapeutico, tecnico, ma di un atto curativo umano.”

Origine: Testamento biologico, pp. 120 sgg.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 02 Aprile 2023. Storia
Giorgio Cosmacini photo
Giorgio Cosmacini 11
medico e saggista italiano 1931

Citazioni simili

Friedrich Schiller photo
Nichi Vendola photo
Arnold Ehret photo

“Le diagnosi mediche non danno alcuna reale comprensione del soggetto, sebbene i medici pensino che siano più importanti della cura.”

Arnold Ehret (1866–1922) scrittore e insegnante tedesco

Origine: Il sistema di guarigione della dieta senza muco, p. 33

Prevale photo

“La maggior parte delle persone fa schifo. Prendetevi cura delle poche buone rimaste, sono sempre più in estinzione.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Franco Basaglia photo
Sigmund Freud photo
Richard Ryder photo

“La qualità di un medico non viene più misurata da quanti pazienti cura, ma da quanti articoli pubblica su riviste specializzate. Ciò ha incoraggiato un gran numero di ricerche banali e spesso ha portato all'abbassamento degli standard nella cura clinica.”

Richard Ryder (1940) psicologo inglese

Origine: Da Victims of Science (1975); citato in Deborah G. Mayo, Contro una giustificazione scientifica della sperimentazione su animali, in Aa. Vv., Etica e animali, traduzione di Brunella Casalini, Liguori Editore, Napoli, 1998, p. 328. ISBN 88-207-2686-6

Ignazio Marino photo
Oscar Wilde photo
Denis Ivanovič Fonvizin photo

“È vano chiamare il medico da un malato inguaribile: il medico non può fare niente se non contagiarsi lui stesso.”

Denis Ivanovič Fonvizin (1745–1792) scrittore, commediografo e drammaturgo russo

Il Minorenne

Argomenti correlati