“Se l'amore cristiano si distingue non solo, e nettamente, dall'amore predicato da tradizioni religiose lontane […] ma dallo stesso amore veterotestamentario, perché la morte del Messia scuote dalle fondamenta l'antico edificio, si distingue anche dall'amore concepito dai moderni solidarismi e dalle moderne filantropie, che hanno tuttavia origini confusamente cristiane. Se ne distingue proprio perché l'amore cristiano è, nella conformità alla croce, consapevole di dover scendere nella morte.”
da La fede sepolta, Adelphi, Milano, 1997, pp. 66-67
Argomenti
distinguo , amore , cristiano , filantropia , morte , filantropo , messia , sepolto , edificio , fondamento , croce , tradizione , origine , dovere , antico , fede , stesso , conformità , religioso , proprio , predicato , lontanoSergio Quinzio 38
teologo e aforista italiano 1927–1996Citazioni simili

Origine: Il cammino semplice, p. XXI

“La prima qualità dell'amore cristiano è amare tutti.”
L'arte di amare

“La gioia cristiana è aprirsi a questo amore di Dio e appartenere a Lui.”
Messaggi, Messaggio per la XXVII GMG

da Il Resto del Carlino, 1972; citato in Gina Lagorio, Qualcosa nell'aria, prefazione di Silvio Riolfo Marengo, Aldo Garzanti Editore, 1975