“[…] l'archeologia è una scienza profondamente umana. Attraverso l'oggetto l'archeologo deve risalire all'uomo che l'ha creato e da questo alla società in cui viveva. Chiunque può scavare oggetti, ma solo attraverso l'osservazione e l'interpretazione si può disseppellire il passato.”
da Nota dell'Autore, p. 110
Il mestiere dell'archeologo
Argomenti
archeologia , archeologo , oggetto , osservazione , interpretazione , nota , notaio , autore , creato , scienza , passato , societa' , uomoLeonard Woolley 10
archeologo inglese 1880–1960Citazioni simili

Origine: Da The psychogenesis o a case o female homosexuality, in The International Journal of Psycho-analysis, vol. I, n. 2, 1920, p. 125; citato in Mario Mieli, Elementi di critica omosessuale (1977), a cura di Paola Mieli e Gianni Rossi Barilli, Feltrinelli, 2002.

da A guisa d'introduzione, p. 112
Il mestiere dell'archeologo

“Un archeologo è un marito ideale. Più invecchi e più si interessa a te.”
Attribuite
Origine: Citato in Paola De Carolis, Asta con brivido: tutti i cimeli di Agatha Christie https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/settembre/15/Asta_con_brivido_tutti_cimeli_co_9_060915058.shtml, Corriere della Sera, 15 settembre 2006, p. 26.
Nigel Dennis (Genteel Queen of Crime: Agatha Christie Puts Her Zest for Life Into Murder, Life, volume 40, n. 20, 14 maggio 1956 http://books.google.com/books?id=p0wEAAAAMBAJ&pg=PA102) riporta la frase dicendo che Agatha Christie stava citando "una moglie arguta".

cap. II, Come, secondo ragione, si debbano amare i libri, p. 51
Philobiblon