“E le mie padrone? Non s'accorgono?»
«Loro? Sono come i santi di legno nelle chiese. Guardano, ma non vedono: il male non esiste per loro.”

cap. V
Canne al vento

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 17 Aprile 2022. Storia
Argomenti
legno , padrona , padrone , chiesa , cap. , male
Grazia Deledda photo
Grazia Deledda 18
scrittrice italiana 1871–1936

Citazioni simili

Georg Christoph Lichtenberg photo

“I santi di legno scolpito hanno certo fatto più per il mondo che quelli in carne e ossa.”

Georg Christoph Lichtenberg (1742–1799) fisico, scrittore e aforista tedesco

Osservazioni e pensieri

Hans Urs Von Balthasar photo

“I santi sono nella Chiesa come energie rigenerative.”

Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero

L'azione

Raffaele Nogaro photo

“Gli uomini guardano alla Chiesa come portatrice di grazie e luce nella storia.”

Raffaele Nogaro (1933) vescovo cattolico italiano

L'impegno dei cattolici per la pace

Oscar Wilde photo

“La Chiesa Cattolica è per i santi e per i peccatori, per le persone rispettabili è sufficiente la Chiesa Anglicana.”

Oscar Wilde (1854–1900) poeta, aforista e scrittore irlandese

Origine: Citato in La beatificazione di Newman per far risorgere l'Europa cristiana http://www.zenit.org/article-19047?l=italian di Paolo Gulisano, Zenit, 22 luglio 2009; citato in Oscar Wilde, Epigrams, Wordsworth Editions, 2007, p. 112 http://books.google.it/books?id=M0LDv6xsaiMC&pg=PA112. ISBN 978-1-84022-275-3

Hans Urs Von Balthasar photo

“Il Libro di tutti i santi è un regalo meraviglioso alla Chiesa, perché mostra come pregavano i santi, e perché invita come per contagio alla propria preghiera.”

Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero

Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 45

August Strindberg photo

“[…] pialla male sul legno stagionato, chi è avvezzo a quello fresco.”

August Strindberg (1849–1912) scrittore e drammaturgo svedese

Origine: Gli isolani di Hemsö, p. 109

Guido Ceronetti photo
Martin Luther King photo

“La chiesa […] non è la padrona o la serva dello stato, ma la coscienza dello stato.”

Martin Luther King (1929–1968) pastore protestante, politico e attivista statunitense, leader dei diritti civili

da La forza d'amare
La forza di amare

“Anquetil era trasparente, come quelle figure di giovani santi che si osservano nelle vetrate a colori delle chiese.”

Bruno Raschi (1923–1983)

Origine: Citato in Claudio Gregori, Il Bici-Calendario.

Argomenti correlati