“[Su Dino Buzzati] Sta oggettivamente dalla parte di coloro i quali vogliono che tutto stia fermo com'è per non perdere uno solo dei loro privilegi.”

Origine: Citato in Pierluigi Battista, Da Buzzati a Flaiano autori senza ideologia http://www.corriere.it/cultura/11_luglio_11/battista-autori-senza-ideologia_5f875590-abc8-11e0-a665-5070e23b7a33.shtml, Corriere.it, 11 luglio 2010.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
fermo , privilegio , color , colore , parte
Giorgio Bocca photo
Giorgio Bocca 62
giornalista italiano 1920–2011

Citazioni simili

“I sordi hanno il privilegio di capire sempre ciò che vogliono loro.”

Origine: Cuore di pietra, p. 56

Giampaolo Pansa photo
Angelino Alfano photo

“Il diritto di asilo fa parte dei diritti soggettivi di coloro i quali viaggiano tra un Paese e l'altro.”

Angelino Alfano (1970) politico italiano

Origine: Da Corriere della sera, 12 maggio 2009.

Silvio Berlusconi photo
João Goulart photo
Carlo Bo photo

“Lo scrittore [Fausto Gianfranceschi] che conosce bene e per una certa parte della sua fantasia si rifà al Buzzati ha subìto lo stesso fascino per le cose che si trasformano sotto i nostri occhi fino a diventare dei mostri.”

Carlo Bo (1911–2001) critico letterario italiano

Origine: Citato in La Stampa http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,3/articleid,0143_01_1972_0145_0003_5207698/anews,true/, 23 giugno 1972.

Lucio Anneo Seneca photo

“Chi diventa peggiore è dannoso non solo a sé, ma anche a tutti coloro ai quali avrebbe potuto giovare, se fosse diventato migliore.”

Lucio Anneo Seneca (-4–65 a.C.) filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano

da De otio

Johann Wolfgang von Goethe photo
Nicolás Gómez Dávila photo

Argomenti correlati