“Il falcone non preda mai, se non l'uccelli grossi, e prima si morire, che si cibassi de' piccioli, e che mangiasse carne fetida.”

Magnanimità; 1979, p. 55
Bestiario o Le allegorie

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
picciolo , falcone , preda , uccello , carne , prima
Leonardo Da Vinci photo
Leonardo Da Vinci 145
pittore, ingegnere e scienziato italiano 1452–1519

Citazioni simili

Giambattista Basile photo

“Dall'aseno chiù grosso mpara de mangiare la paglia lo picciolo.”

Giambattista Basile (1566–1632) letterato e scrittore italiano

Il Pentamerone, Lo Cunto de li Cunti

Giovanni Della Casa photo
Giordano Bruno photo
Leonardo Da Vinci photo

“A me Falcone non è mai piaciuto per la verità.”

Corrado Carnevale (1930) magistrato italiano

dall'intercettazione telefonica del 20 dicembre 1993
Origine: Citato in Su Falcone il fango di Carnevale https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1995/gennaio/21/Falcone_fango_Carnevale_co_0_9501211957.shtml, Corriere della Sera, 21 gennaio 1995.

San Girolamo photo

“Vigilanzio apre di nuovo la sua fetida bocca e butta il suo schifosissimo fiato contro le reliquie dei santi martiri […] Lo si consegni alla morte della carne, affinché sia salvo lo spirito.”

San Girolamo (345–420) scrittore, teologo e santo romano

Epistole
Origine: Citato in Walter Peruzzi, Il cattolicesimo reale attraverso i testi della Bibbia, dei papi, dei dottori della Chiesa, dei concili, Odradek, Roma, 2008, p. 209.

Cormac McCarthy photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Marc Bloch photo
Elias Canetti photo

Argomenti correlati