“Un gran proverbio, | caro al Potere, | dice che l'essere | sta nell'avere.”

I, 32
Gingillino

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
proverbio , potere , avere , essere , caro
Giuseppe Giusti photo
Giuseppe Giusti 49
poeta italiano 1809–1850

Citazioni simili

“(Dice il proverbio) chi la dura la vince.”

Giovanni Maria Cecchi (1518–1587) commediografo, scrittore e notaio italiano

fonte 2

Milan Kundera photo

“Gli occhi, come dice il proverbio, sono lo specchio dell'anima.”

L'insostenibile leggerezza dell'essere

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Adam Smith photo

“Il denaro, dice il proverbio, fa soldi.”

Adam Smith (1723–1790) filosofo ed economista scozzese

“Al gatto vecchio,
Dice il proverbio, dagli topo tenero.”

Giovanni Maria Cecchi (1518–1587) commediografo, scrittore e notaio italiano

fonte 1
Variante: Al gatto vecchio,
Dice il proverbio, dagli topo tenero.

Carlo Lapucci photo

“L'haver buone leggi è nato, come dice il proverbio, da cattivi costumi.”

Giovanni Francesco Lottini (1512–1572) politico, scrittore e vescovo cattolico italiano

Origine: Citato in Harbottle, p. 335
Origine: Avvedimenti Civili, p. 38

“(Dice il proverbio) impara arte e virtù,
E se il bisogno vien cavala su.”

Giovanni Maria Cecchi (1518–1587) commediografo, scrittore e notaio italiano

fonte 4
Variante: (Dice il proverbio) impara arte e virtù,
E se il bisogno vien cavala su.

Ludovico Ariosto photo

“Il vecchio proverbio dice: "La lingua colpevole viene mozzata insieme alla testa."”

Origine: Il perturbatore della quiete, p. 29

Euripide photo

“C'è un antico proverbio: hanno potere le azioni dei più giovani,
mentre dei più vecchi lo hanno i voleri.”

Euripide (-480–-406 a.C.) tragediografo ateniese

frammento 508
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata

Argomenti correlati