“[Alla domanda "Ma se prendiamo atto che questo sospetto le viene anche dall'interno delle BR, cambia il suo modo di reagire o no?"] Assolutamente no, neanche questo. Perché ho tanti compagni nelle Brigate Rosse, gente con cui ho condiviso la vita per tantissimi anni. È un problema che per me non esiste. Esiste come problema politico, questo sì, come problema di interpretazione di un fenomeno. Questa del personaggio Moretti trasversale e manovrato, che manovra poi tutti gli altri, è… come dire… un'invenzione strutturale che dovrebbe poi giustificare la spiegazione di un fenomeno, nel senso di mettere in discussione l'autenticità del fatto che le Brigate Rosse siano state un'esperienza complessa, prodotta da un movimento reale.”
Argomenti
brigata , problema , fenomeno , manovra , moretto , trasversale , invenzione , spiegazione , interpretazione , discussione , complesso , prodotto , compagno , movimento , compagnia , personaggio , esperienza , no , senso , gente , politico , fatto , vita , dire , autenticitàMario Moretti 11
terrorista italiano 1946Citazioni simili

“Il modo più semplice di risolvere un problema è negare che esista.”
Isaac Asimov
libro
Neanche gli dei
The Gods Themselves

Mario Moretti
(1946) terrorista italiano
Lo diciamo ai compagni ma lo diciamo anche a tutti gli altri.