“Parlare ai giovani, alla gente, raccontare chi sono e come si arricchiscono i mafiosi fa parte dei doveri di un giudice. Senza una nuova coscienza, noi, da soli, non ce la faremo mai.”

Origine: Da un intervento pubblico in una scuola; citato in Quando la mafia ammazzò il padre del "pool" http://www.ilgiornaleditalia.org/news/cronaca/848008/Quando-la-mafia-ammazzo-il-padre.html, il Giornale d'Italia.org, 28 luglio 2013.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 19 Maggio 2023. Storia
Rocco Chinnici photo
Rocco Chinnici 4
magistrato italiano 1925–1983

Citazioni simili

Massimo Gramellini photo

“Certe scelte andrebbero compiute da soli, oppure in coppia, ma mai da soli quando si fa parte di una coppia.”

Massimo Gramellini (1960) giornalista e scrittore italiano

La donna in carriera, pos. 1209
Cuori allo specchio

Italo Calvino photo
Corrado Guzzanti photo
Noyz Narcos photo

“Ma questa gente che ne sa? Giudica me per la merda che porto, ce ne ho ancora un botto, restate all'ascolto.”

Noyz Narcos (1979) rapper, beatmaker e writer italiano

da Cinema Acciaio, 2012
Altre canzoni

Caparezza photo

“La gente! | Tutti ce l'abbiamo con la gente… | Come se non ne fossimo parte, | ci si estromette sempre! Sempre!”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

da Fai da tela, n. 17
Museica

Piero Calamandrei photo

“Parlare senza dir niente mantiene giovani.”

Giorgio Forattini (1931) disegnatore italiano

da La mosca al naso, Rizzoli, 1980

Andrea Camilleri photo
Nek photo
Gaspare Mutolo photo

Argomenti correlati