“Per noi è importante individuare oggi un nemico assieme, e il nemico oggi è il potere centrale: una sorta di nazismo centrale, nordeuropeo, che ci sta distruggendo. Stanno proprio creando – anche con il Jobs Act, il TTIP – una sorta di generazione Walmart, o generazione 300 euro, che produrranno sempre più schiavi. Vogliono sostanzialmente colonizzare il Sud Europa.”

Origine: Citato in Di Battista dice che c'è un «nazismo nordeuropeo» http://www.ilpost.it/2015/03/13/di-battista-nazismo-nordeuropeo/, Il Post.it, 13 marzo 2015.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Alessandro Di Battista photo
Alessandro Di Battista 19
politico italiano 1978

Citazioni simili

Oriana Fallaci photo
Gianni Barbacetto photo

“Gelli, a dispetto della sua mancanza di fascino, è stato centrale nella storia italiana dal dopoguerra fino agli anni Ottanta. Non un burattinaio in proprio, ma un volonteroso funzionario della guerra segreta che è stata combattuta in Italia. Nemico dichiarato: il comunismo. Nemico combattuto: la democrazia, le regole, la legalità.”

Gianni Barbacetto (1952) giornalista e scrittore italiano

Origine: Da Gelli, golpe e affari nell'Italia dalla doppia storia http://www.giannibarbacetto.it/2015/12/17/gelli-golpe-e-affari-nellitalia-dalla-doppia-storia/, Il Fatto Quotidiano; riportato in Giannibarbacetto.it, 17 dicembre 2015.

Jean-Jacques Servan-Schreiber photo
Joséphine Baker photo
Elias Canetti photo
Elif Şafak photo
Margaret Thatcher photo
Pietro Barcellona photo

“Il rapporto tra il presente ed il futuro dipenderà dalla pietà verso i nemici e dall'amore che sapremo esprimere verso le generazioni a venire.”

Pietro Barcellona (1936–2013) docente, politico e filosofo italiano

Apocalisse e post-umano. Il crepuscolo della modernità

Dylan Thomas photo

“Questa è l'arte d'oggi: posa, simulazione, plagio, e tutti gli artifici di una generazione condannata.”

Dylan Thomas (1914–1953) poeta, scrittore e drammaturgo gallese

Lettere

Argomenti correlati