“L'affresco de "La dolce vita" è grandioso e plasticamente esemplare: l'autore non si sofferma a descrivere la degradazione in cui versa l'aristocrazia e quella meno sintomatica dei tempi che emerge dalla "notte del falso miracolo", ma anche la degradazione su cui poggia il mito della donna-sesso e della "diva" e il mondo che li circonda (due fenomeni di isterismo collettivo, quelli del miracolo e della diva, che tanti punti hanno in comune).”
da Cinema nuovo, IX, 143, Milano, gennaio-febbraio 1960
Origine: Citato in Claudio G. Fava, I film di Federico Fellini, Volume 1 di Effetto cinema, Gremese Editore, 1995, p. 96 https://books.google.it/books?id=DNMSsPUpWnoC&pg=PA96. ISBN 8876059318
Argomenti
sesso , notte , falso , donna , vita , degradazione , affresco , poggio , aristocrazia , esemplare , collettivo , mito , miracolo , fenomeno , cinema , autore , comune , nuovo , meno , due-giorni , mondo , diva , dolceGuido Aristarco 1
critico cinematografico e sceneggiatore italiano 1918–1996Citazioni simili


“Detesto chi posa da diva, soprattutto se non lo è.”

Tu che sei il fratello del marito
La poesia luogo del nulla

introduzione; p. 5
Dentro la globalizzazione

Origine: Da un'intervista a Radio Cusano Camp; citato in Spartaco Ferretti, Mario Adinolfi contro Madonna: "Pom... pratica degradante che umilia donne" http://www.blitzquotidiano.it/politica-italiana/mario-adinolfi-contro-madonna-pom-pratica-degradante-che-umilia-donne-2572272/, BlitzQuotidiano.it, 21 ottobre 2016.