“L'eredità non è l'appropriazione di una rendita, ma è una riconquista sempre in corso. Ereditare coincide allora con l'esistere stesso, con la soggettivazione, mai compiuta una volta per tutte, della nostra esistenza.”

Origine: Il complesso di Telemaco, p. 123

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Massimo Recalcati photo
Massimo Recalcati 21
psicoanalista italiano 1959

Citazioni simili

Ennio Flaiano photo

“C'è gente che eredita la fede, come eredita i terreni, il casato, i titoli nobiliari, il denaro, una biblioteca e il castello. Fede per censo, ereditaria.”

Ennio Flaiano (1910–1972) scrittore italiano

Don't Forget
Origine: Riportato anche in Diario degli errori.

Pietro Prini photo
Baruch Spinoza photo
Romano Battaglia photo
Karl Marx photo
Goran Ivanišević photo
Edoardo Bennato photo

“Si era sempre fatto uno per volta, ah? E allora… e allora a me mi piace due per volta. (Allora, avete capito o no?)”

Edoardo Bennato (1946) cantautore, chitarrista e armonicista italiano

Bennato si riferiva ai suoi due album pubblicati nel giro di pochi giorni, e solo dopo l'uscita di Sono solo canzonette questa frase diventava di chiara comprensione

Gautama Buddha photo
Gioacchino Alfano photo
Angelo Bagnasco photo

Argomenti correlati