“Come ha ricordato il professor Alberto Bagnai, è una fesseria dire che nel 1992 la speculazione attaccò la "liretta" italiana perché è una moneta piccola. La attaccò perché era la moneta di uno Stato fragile. Altrimenti la speculazione avrebbe potuto attaccare ancora di più il "fiorinuccio" olandese, no?”

Origine: Da Non vale una lira, Mondadori, 2014.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Mario Giordano photo
Mario Giordano 11
giornalista e scrittore italiano 1966

Citazioni simili

Paul Valéry photo

“Quando non si può attaccare il ragionamento, si attacca il ragionatore.”

Paul Valéry (1871–1945) scrittore, poeta e aforista francese

Origine: Citato in Marco Travaglio e Peter Gomez, Inciucio, BUR, 2005

Ayaan Hirsi Ali photo
Ambrose Bierce photo

“Consiglio (s. m.). La più piccola moneta corrente.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 53
Dizionario del diavolo

Matteo Salvini photo

“[Distribuendo soldi del gioco Monopoli] È una moneta farlocca come l'euro. Ha lo stesso valore. Ci impegniamo nel 2014 a riprendere la sovranità su lavoro, pensioni, sulla moneta altrimenti gli euro che abbiamo in tasca varranno niente come i soldi del Monopoli.”

Matteo Salvini (1973) politico italiano

Origine: Durante una manifestazione a Milano contro l'euro; citato in Salvini in piazza: «La Lega vuole cancellare le Prefetture»La manifestazione http://www.ilgiornale.it/news/milano/salvini-piazza-lega-vuole-cancellare-prefetture-977960.html, il Giornale.it, 23 dicembre 2013.

Silvio Berlusconi photo

“Bisogna spuntare questo braccio di ferro con la Germania [dare alla BCE il potere di stampare moneta] altrimenti la realtà imporrà ai vari Paesi uno dopo l'altro di uscire dall'Euro e di ritornare alla propria moneta nazionale.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

citato in Berlusconi: "Spuntarla con Berlino o fuori dall'euro", la Repubblica, 1 febbraio 2013

Charles Baudelaire photo

“Per il mercante, anche l'onestà è una speculazione.”

Charles Baudelaire (1821–1867) poeta francese

1942

Anne Rice photo
Alberto Bagnai photo

Argomenti correlati