“[Arte]. Non si rivolge all'avvenire, ma al passato. Come l'istinto è retrograda. Vive – anche là dove non sembra – del proibito. Senza scoprire il proprio giuoco – che allora sarebbe perduta – offre un illusorio, ma appropriato compenso a tutte quelle «tendenze» che l'uomo, dalla sua più tenera infanzia (preistoria) in poi, ha dovuto abbandonare, per camminare su due, invece che su quattro gambe; per diventare giorno per giorno (secolo per secolo) una persona civile.”

—  Umberto Saba

67, pp. 60-61
Scorciatoie e raccontini

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Luciano Ligabue photo
Charles Bukowski photo
Leo Buscaglia photo
Johann Wolfgang von Goethe photo
Saul Bellow photo

“Tutti abbiamo nel passato un giorno di felicità che ci disillude sull'avvenire.”

Lise Deharme (1898–1980) scrittrice francese

Origine: Da Oh, Violette ou de la des végetaux, citato in Alexandrian, Storia della letteratura erotica, traduzione di Basilio Luoni, Rusconi, Milano, 1994, p. 327. ISBN 88-18-70077-4

Alexandre Dumas (padre) photo
John Ronald Reuel Tolkien photo
Giacomo Casanova photo
Friedrich Nietzsche photo

Argomenti correlati