“Urania al suo diletto | Pindaro li cantò. Perché di tanto | Degnò la Dea l'alto poeta e come, | Dirò da prima; indi i celesti accenti | Ricorderò, se amica ella m'ispira.”

Origine: Da Urania, vv. 44-48.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
dea , accento , diletto , poeta , alto , prima , tanto , uranio
Alessandro Manzoni photo
Alessandro Manzoni 175
scrittore italiano 1785–1873

Citazioni simili

Berardino Rota photo
Fray Luis de Granada photo
Giambattista Giraldi Cinzio photo

“Egle: E in cielo | Venere ama Vulcan quantunque tale, | Ed ella la Dea sia d'ogni bellezza.”

Giambattista Giraldi Cinzio (1504–1574) letterato, poeta e drammaturgo italiano

Atto III, Scena I
Egle

Quino photo
Mario Rapisardi photo

“Per monti e per abissi ella correa, | A la mia pace, all'amor mio rubella, | Femmina ad altri, a me regina e dea, | Ingannatrice sempre e sempre bella.”

Mario Rapisardi (1844–1912) poeta italiano

Disinganno, da Le Ricordanze
Citazioni tratte da poesie

Lorenzo Pignotti photo

“Prima sputò tre volte, poi tossì, | Indi a parlare incominciò così.”

Lorenzo Pignotti (1739–1812) poeta, storico e medico italiano

da Il topo romito

Vittorio Strada photo
Tullio Avoledo photo

Argomenti correlati