“Salutammo Marc'Aurelio. […] Salutammo la povera lupa, scendendo la cordonata; quella povera lupa, che tengon barbaramente chiusa in una gabbia, mentre facendovi una cancellata intorno si potrebbe lasciar liberamente gironzolare per quelle.
Notammo l'assenza delle oche. Un senza oche è cosa inconcepibile. L'oca è lo animale repubblicano per eccellenza. Chi la surroga in Campidoglio? I consiglieri comunali.”
da Diaro romano, Il Campidoglio, p. 115
Passeggiate romane
Argomenti
povero , oca , consigliere , consigliera , cancellata , gabbia , repubblicano , eccellenza , romano , animale , cosaVittorio Imbriani 45
scrittore italiano 1840–1886Citazioni simili

1959)
Origine: In Mario De Micheli e Eva Rossi, Poesia ungherese del Novecento, Schwarz editore, Milano, 1960, p. 263.
“Io amo i poveri, e soffrirei in un mondo senza poveri; i poveri sono le brioches dell'anima.”
da Giorgio Manganelli incontra Edmondo de Amicis, Le interviste impossibili, Rai Radio 2; ora in De Amicis, in A e B, Rizzoli, 1975
Origine: Anche in Aa. Vv., Le interviste impossibili, Bompiani, 1975, e Giorgio Manganelli, Le interviste impossibili, Adelphi, 1997.

“Quale gabbia di matti potrebbe dirsi al completo, senza nani e senza elfi?”
disse Christopher
Everworld

“I poveri […] sono come una sorta di utili animali domestici.”
Papà Gambalunga

Origine: Citato in Mario Bertini, Sulle strade di madre Teresa, Paoline, 1999.